…che avrei dovuto pubblicare prima, ma avevo perso le foto e, quindi
, rimedio ora.
Quando si avvicina il compleanno di uno dei miei
figli, ora che sono grandi
, chiedo sempre come
vorrebbero la torta e, se ne sono in grado
, cerco di soddisfare le loro richieste. L’anno scorso, ai primi di giugno, ho fatto
questa
domanda a Marta che compie gli anni il 24. Nel frattempo una mia amica, anche lei appassionata di dolci, che sapeva avrei dovuto preparare la torta per Marta, mi aveva comprato una candelina che raffigurava Minnie. L’ho fatta vedere
a mia figlia e le è piaciuta.
Dopo qualche giorno, mi presenta un foglio dove aveva disegnato nei particolari come sarebbe dovuta essere la sua torta. Ecco
cosa mi ha presentato (le scritte le ho aggiunte io):
Come si può vedere
, voleva una
torta a tre piani, alla
base
dei primi due piani avrebbe dovuto esserci dell’erba con
dei fiorellini, mentre alla
base
del terzo avrei dovuto mettere delle
ciliegie, poi la candelina sull’ultimo piano
e qualche
farfalla che svolazzava qua e là.
Ci ho pensato un po’ su e poi ho deciso di decorare la torta con la panna, facendo solo i fiori e le farfalle in pasta di zucchero.
Chiaramente, lei ha controllato ogni fase
del lavoro
, per assicurarsi che corrispondesse al suo progetto, come
aveva fatto
l’anno precedente per la torta Barbie: devo dire che è rimasta soddisfatta del lavoro
svolto e, anche per questa
volta, sono stata promossa (anche se nella mia testa avrebbe dovuto essere diversa, diciamo che avrei potuto fare
meglio…).
Eccola:
1° piano
BASE PdS
BAGNA al limoncello
FARCITURA crema al limone e cioccolato bianco
2° piano
BASE PdS
BAGNA sciroppo di acqua e zucchero
FARCITURA crema pasticcera (di Renato)
DECORAZIONE panna e pdz
Non essendoci ricette
nuove, vi rimando ai post precedenti: qui per il pdS (sostituendo l’aroma mandorle con buccia grattugiata di limone), qui per la crema al limone e cioccolato bianco
per la crema pasticcera Renato.
Per l’ultimo piano ho comprato un pds confezionato, l’ho tagliato e avevo pensato di farcire pure questo, ma siccome poi la consistenza non mi è piaciuta per niente, alla fine ho solo “incollato” gli strati con un po’ di nutella.
Ecco qualche foto in corso
d’opera:
Anche in questa occasione, ho preparato un piccolo buffet:
C’erano: i rustici con pasta da rosticceria siciliana (con prosciutto e con wurstel):
le pizzette, preparate sempre con la pasta da rosticceria:
l’immancabile focaccia della mamma:
una frittata arrotolata, farcita con maionese, lattuga, prosciutto e provola:
una torta salata con fagiolini:
un cestino di melone con bocconcini di melone e prosciutto crudo (ho ricavato delle palline dal melone e le ho avvolte con prosciutto crudo) e i sushi di mortadella:
una cheesecake salata con pomodorini e philadelphia (che a dire il vero non mi è piaciuta molto):
dei gattò di patate monoporzione, farcite con una mousse al prosciutto (che avrebbe dovuto essere più soda, in quanto avrei dovuto usare il Philadelphia in panetti, ma ho trovato solo quello in vaschetta e ho dovuto arrangiarmi):
e, infine, non fotografati, dei tramezzini, con cipolline sott’olio e maionese e con funghi trifolati e maionese.
Mi sembra sia tutto. A presto,
Nata
Complimenti per tutto, in particolare per la magnifica torta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, il merito è di chi l’ha progettata
"Mi piace""Mi piace"
dal progetto alla realizzazione la strada è lunga!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa non è una torta, è una magia! Complimenti anche per il buffet. (io compio gli anni il 16 maggio, sono in tempo per uno schizzo?)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille. Per lo schizzo, lo chiederò alla progettista!!!
"Mi piace""Mi piace"
uau quanta roba… e la torta poi… che artista!
"Mi piace"Piace a 1 persona
beh, se preparo poche cose, ho l’impressione che gli invitati restino affamati, ma forse esagero un pochino…
"Mi piace""Mi piace"
hihi.. forse 😀 Ma ci sta, anche mia mamma si comportava come te! E lo fa ancora qualsiasi invito a pranzo, cena, festa faccia!
"Mi piace""Mi piace"
le mamme sono, anzi siamo così (la mia è peggio di me, in senso buono naturalmente!)
"Mi piace""Mi piace"
wow!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Alla prossima festa vengo anche io!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia casa è sempre aperta!
"Mi piace""Mi piace"