TORTA WINNIE THE POOH PER SEBASTIANO

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Salve a tutti!
Sebastiano è il mio terzo figlio, il più monello dei tre. È un bambino molto vivace e movimentato, ma anche tanto tanto coccolone… Quando apre le braccia per venirmi incontro e mi dice “mamma sei tornata” (anche se magari ero stata via solo 10 minuti) oppure quando mi abbraccia e mi dice “mamma ti voglio tanto bene”, che posso fare…..mi sciolgo completamente e dimentico tutte le sue“pestiferatezze” (lo so, non esiste questo termine, ma rende bene l’idea di quello che combina a casa e fuori).
Per quanto riguarda la torta, preparata per il suo 1° compleanno il 18 ottobre 2012, devo dire che mi ha soddisfatto molto, anche per la decorazione (finalmente!!!)
Ecco la scheda:
BASE                        biondina di Krikrira
BAGNA                    sciroppo al rum
FARCITURA           crema simil ferrero rocher
DECORAZIONE     panna

 

Passiamo alle ricette.

La ricetta della biondina di Krikrira si trova facilmente in rete, come anche quella della crema simil ferrero rocher, ma le inserisco ugualmente.

Biondina di Krikrira

Per uno stampo da 22 cm di diametro:
3 uova
120 g di zucchero
150 g di farina 00 e 35 g di fecola di patate (io uso la farina per torte della Barilla che trovo ottima)
100 ml di latte
50 g di olio di semi
½ bustina di lievito per dolci.
Sbattere con le fruste elettriche le uova con lo zucchero per circa 10 minuti, finchè sono ben montate. Continuando a mescolare, aggiungere il latte e l’olio a filo. Infine, incorporare a poco a poco la farina setacciata con il lievito (io uso un cucchiaio). Versare l’impasto nello stampo rivestito con carta forno (io uso gli stampi a cerchio apribile, rivesto il fondo con la carta e imburro i lati). Con un cucchiaio, cercare di spingere un po’ l’impasto verso i lati dello stampo, per evitare che durante la cottura si formi l’antipatico effetto vulcano. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti (regolarsi in base al proprio forno).

 

Crema simil rocher

400 g di nutella
200 g di panna
130 g di wafer alla nocciola
120 g di granella di nocciole
Mescolare la nutella con la panna (le ricette che ho consultato dicevano di non montare la panna, io invece l’ho montata pensando di ottenere una crema più spumosa e così è stato). Aggiungere i wafer sminuzzati grossolanamente e le nocciole e mescolare il tutto.
La crema è molto buona, soprattutto per chi ama il cioccolato (e la nutella). Io aggiungerei un po’ di rum per dare una marcia in più.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Per quanto riguarda la decorazione, ho stampato un disegno di Winnie Pooh, ho sovrapposto un foglio di carta forno e ho tracciato i contorni con cioccolato fuso (farli abbastanza spessi per evitare che si rompano nel trasferimento sulla torta). Ho fatto indurire il tutto in frigo per un giorno, poi ho trasferito il disegno sulla torta già rivestita di panna e ho riempito gli spazi con ciuffetti di panna colorata.
Anche le lettere del nome sono fatte con la stessa tecnica.
Vi metto anche le foto di una torta, sempre a tema Winnie pooh, che avevo preparato qualche settimana prima come “prova”

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

A presto.
Nata

Pubblicità

4 pensieri su “TORTA WINNIE THE POOH PER SEBASTIANO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...