Ingredienti:
- 200 g di spaghetti
- 1 patata
- 100 gr di funghi
- 100 gr di cozze
- olive tagiasche
- asparagi
- cipolla, sedano, carota
- sale, pepe, zafferano, olio q.b.
Preparazione:
Lessate la patata e lasciatela raffreddare. In una padella con olio d’oliva fate appassire uno spicchio d’aglio (che eliminerete appena imbiondito), 1/2 cipolla tagliata sottile, sedano e carota tritati.
Intanto lavate e pulite i funghi e versateli nell’intingolo, aggiungete un po di brodo e lasciate cuocere a fuoco lento.. raggiunta la giusta cottura toglietene una parte. fate cuocere ancora i restanti.
In una terrina con un mixer amalgamate la patata lessa, i funghi, un po del loro sugo, due o tre olive snocciolate. raggiunta una buona consistenza, deve essere una crema liscia e soffice, aggiustate di sale e di pepe ed aggiungete dello zafferano diluito in acqua tiepida.
Nella padella in cui avete cotto i funghi, con il fondo restante cuocete le cozze pulite e fatele cuocere.
In una pentola con acqua salata cuocete gli asparagi qualche minuto, toglieteli e versate nella stessa acqua gli spaghetti.
Quasi a fine cottura gettate gli spaghetti nella padella con e cozze e lasciate mantecare finendo la cottura.
Ed adesso impattiamo:
innanzitutto ricordate che un piatto mal presentato è sicuramente non apprezzato.
Iniziamo ponendo sul fondo di un piatto la vellutata di patate, creiamo al centro un nido di spaghetti mantecati. Mettete a raggera le punte di asparago alternate alle cozze, versate un po del sugo e…………….buon appetito