Salve a tutti!
Finito il periodo natalizio, riprendiamo la pubblicazione delle torte passate: questa l’ho preparata per Francesco.
Francesco è il mio bellissimo nipotino, figlio di mia sorella Rosa e del mio socio Emilio, un pacioccone sempre sorridente e allegro. Questa torta l’ho fatta per festeggiare il suo primo mese di vita, il 7 settembre 2013.
L’idea non è mia, ma ho preso spunto da una torta pubblicata su un fascicolo della raccolta “Crea e decora” della De Agostini che ho appena completato.
Questa è stata l’ultima volta che ho preparato la pasta di zucchero in casa, l’ho dovuta fare due volte, perché la prima mi è venuta così appiccicosa che non l’ho potuta recuperare ed è finita nella spazzatura (che nervi!!!). Insomma, ho deciso che da allora in poi l’avrei comprata.
Sono comunque rimasta soddisfatta del risultato finale. Inoltre, la torta era veramente buona e la mousse è molto “estiva”, leggera e delicata.
Passiamo alla scheda della torta:
BASE 2 biondine di Krikrira da 22 cm di diametro
BAGNA sciroppo di acqua e zucchero con rum
FARCITURA 2 mousse allo yogurt ( una fragola e una banana)
STUCCATURA panna
DECORAZIONE pdz
La ricetta della biondina la potete trovare nella “Torta Winnie Pooh”(https://leduecucine.com/2014/11/24/torta-winnie-the-pooh-per-sebastiano/).
La ricetta della mousse allo yogurt l’ho presa da “In cucina per caso” (http://www.incucinapercaso.com/rotolo-alla-mousse-di-yogurt/), un blog molto bello da cui trarre molti spunti. Comunque, vi riporto ugualmente la ricetta. Questa è la ricetta base, io ho fatto metà dose al gusto fragola e metà al gusto banana.
Mousse allo yogurt:
500 g di yogurt
250 g di panna da montare
3 cucchiai di latte
4 fogli di colla di pesce (8 g)
Ammollare la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti. Scaldare il latte, spegnere e unire la colla di pesce strizzata, mescolando bene per farla sciogliere completamente. Montare la panna e unirvi delicatamente lo yogurt. Infine, aggiungere il composto di latte e colla di pesce sempre mescolando delicatamente.
Ecco qui sotto la foto della torta assemblata, dopo una notte di riposo in frigo:
Qualche altra foto:
Un pensiero su “TORTA 1° MESE FRANCESCO”