Salve a tutti!
Rieccomi con una torta molto semplice, preparata per il compleanno di mia sorella il 26 ottobre 2013. Non sapevo come chiamare questo dolce, chiamarlo semplicemente “torta decorata con panna”, come avevo pensato prima, mi sembrava troppo banale. E, quindi, vai con i ghirigori!!! Ma resta comunque una decorazione molto semplice.
Vediamo subito la scheda:
BASE torta allo yogurt ai frutti di bosco
BAGNA sciroppo di acqua e zucchero con rum
FARCITURA mousse al cioccolato bianco
DECORAZIONE panna e glassa colorata
Ecco le ricette:
Torta allo yogurt (com’è noto, si usa il vasetto dello yogurt come misurino):
3 uova
1 vasetto di yogurt ai frutti di bosco da 125 g
2 vasetti di zucchero
3 vasetti di farina
½ vasetto di olio di semi
½ vasetto di latte
1 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale.
Mescolare le uova con lo zucchero e il sale, unire yogurt, olio e latte e amalgamare bene. Aggiungere la farina setacciata con il lievito e sbattere fino ad ottenere un composto omogeneo. Versare l’impasto nello stampo rivestito con carta forno (io uso gli stampi a cerchio apribile, rivesto il fondo con la carta e imburro i lati). Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti (regolarsi in base al proprio forno).
Mousse al cioccolato bianco:
300 g di cioccolato bianco
80 g di zucchero
4 tuorli
300 ml di panna da montare
4 fogli di colla di pesce (8 g)
Ammollare la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti.
Fondere a bagnomaria il cioccolato spezzettato. In un pentolino, portare a ebollizione 100 ml di acqua con lo zucchero e far cuocere 7-8 minuti, finchè lo sciroppo diventerà denso e trasparente. Lavorare i tuorli con le fruste elettriche per renderli ben spumosi e versarvi a filo lo sciroppo caldo, lavorando rapidamente con le fruste in funzione, finchè il composto risulterà freddo.
Aggiungere il cioccolato, la colla di pesce strizzata e sciolta in poca panna calda e poi la panna montata e far riposare in frigo per almeno 3 ore.
Una torta veramente deliziosa, da leccarsi i baffi!!!
Vi lascio qualche altra foto:
Perchè sono figlia unica?
"Mi piace""Mi piace"
Effettivamente è bello avere fratelli e/o sorelle (noi siamo tre, due sorelle e un fratello) ed è per questo che io e mio marito volevamo almeno 2 figli e, grazie a Dio, ne sono arrivati 3. Ma ci sarà pure qualche vantaggio ad essere figlia unica!?!
"Mi piace""Mi piace"
E’ probabile !
"Mi piace""Mi piace"