LE RICETTE DI … NATALE – SECONDA PARTE

Salve a tutti!
Oggi completiamo le ricette del pranzo di Natale con il secondo piatto che ho preparato con mio marito: filetto di vitello con crema di carciofi in crosta di pasta sfoglia.

 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
La ricetta l’ho presa da un vecchio numero di Cucina moderna, era buona ma deve essere perfezionata.
Ingredienti per 12 persone:
1,5 Kg di filetto di vitello
600 g di carciofi lessati
200 g di prosciutto crudo
2 spicchi d’aglio
1 dl di vino bianco
40 g di grana grattugiato
1 rametto di rosmarino
olio, sale e pepe
500 g di pasta sfoglia

Preparazione
Strofinare la carne con aglio, sale e pepe, sistemarla in una teglia con 4 cucchiai di olio e del rosmarino e infornare per 10 minuti a 200°C (in forno già caldo). Versare il vino, coprire con un foglio di alluminio e rimettere in forno a 180°C per 30 minuti.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Mescolare i carciofi frullati (ci siamo poi resi conto che in questo modo hanno rilasciato molto liquido, quindi la prossima volta, se ci sarà, li metteremo a fettine) con il grana.
Stendere una accanto all’altra le fette di prosciutto su un foglio di carta forno, spalmarvi sopra i carciofi e sistemare la carne. Aiutandosi con la carta, avvolgere tutto intorno alla carne. Nelle foto sotto, si vede mio marito all’opera:

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Infine, avvolgere la pasta sfoglia intorno al rotolo, sistemarlo nella teglia e infornare a 200°C per circa 30 minuti, azionando negli ultimi 10 minuti la funzione “ventilato”.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Qui abbiamo fatto un altro errore e, cioè, non abbiamo spennellato la sfoglia con tuorlo sbattuto e quindi, il nostro rotolo era piuttosto palliduccio.
Nonostante tutto, la carne era molto buona e cotta al punto giusto e l’abbinamento con i carciofi molto azzeccato. Sicuramente una ricetta da ripetere.
Anche per oggi è tutto. A presto.
Nata

Pubblicità

Un pensiero su “LE RICETTE DI … NATALE – SECONDA PARTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...