Salve a tutti!
Oggi cambiamo argomento e torniamo alla mia amata pasticceria.
Ecco un’altra torta di compleanno, questa volta per gli 8 anni (29-11-2013) di Chiara, fan sfegatata di Violetta.
La torta mi è piaciuta molto, unica pecca la pasta di zucchero che quella volta avevo deciso di comprare on-line e di cui mi sono pentita amaramente perché era troppo appiccicosa, non facile da modellare e non si è asciugata bene, per cui alcune parti hanno un po’ ceduto. Comunque, mia figlia è rimasta molto contenta e questa è per me la cosa più importante.
Ecco la scheda:
BASE Molly cake
BAGNA sciroppo alla vaniglia
FARCITURA crema bianca senza uova
STUCCATURA panna
DECORAZIONE pdz, glassa reale e pennarelli alimentari
E passiamo subito alle ricette.
La Molly cake è una base più corposa e meno asciutta del pdS, adatta per torte decorate. È anche molto buona. Da quando l’ho scoperta, l’ho utilizzata molte altre volte e non mi ha mai delusa. Qui vi do la dose che io uso per una tortiera di 24 cm di diametro, anche perché non ricordo (non avendolo scritto) le dimensioni della tortiera che ho usato allora e, quindi, neanche le relative dosi.
Molly cake (pdS alla panna):
250 g di farina 00 (io uso, come al solito la miscela per torte Barilla)
250 g di zucchero
250 g di panna da montare
3 uova
½ bustina di lievito
1 bustina di vanillina o altro aroma a piacere
Montare le uova con lo zucchero e l’aroma scelto finchè diventano bianche e spumose, occorreranno almeno 10 minuti. Incorporare, poco per volta sempre utilizzando le fruste, la farina setacciata con il lievito. Infine, montare la panna e aggiungerla al composto con un movimento dall’alto verso il basso, usando un cucchiaio. Versare l’impasto nello stampo rivestito con carta forno (io uso gli stampi a cerchio apribile, rivesto il fondo con la carta e imburro i lati). Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 45-50 minuti (regolarsi in base al proprio forno).
Crema bianca senza uova:
1 l di latte
340 g di zucchero
100 g di farina 00
100 g di amido
150 g di burro fatto ammorbidire a temperatura ambiente
scorza di limone
Riscaldare il latte con la scorza di limone. Mescolare farina, zucchero e amido con un po’ di latte caldo fino a ottenere una crema liscia e senza grumi. Versare pian piano il resto del latte, mettere su fuoco basso e, mescolando con una frusta, farla addensare fino al punto voluto. Versare quindi la crema in una ciotola abbastanza ampia e ricoprirla con pellicola trasparente (in questo modo non si formerà la fastidiosissima pellicina superficiale). Per farla raffreddare più rapidamente, mettere la ciotola in un altro recipiente contenente acqua e cubetti di ghiaccio.
Lavorare il burro con le fruste elettriche per renderlo cremoso, aggiungerlo alla crema e continuare a montare per 1 minuto.
È una crema buonissima, vellutata e dal gusto delicato.
Per quanto riguarda le decorazioni, il microfono, internamente è di carta. La pellicola, invece, è un cilindro di polistirolo e le immagini di Violetta sono state stampate, ritagliate su misura e incollate. Sulla pellicola ho poi messo le candeline, come si può vedere in una foto più avanti.
La scritta è fatta con glassa e i disegnini laterali li ho fatti con pennarelli alimentari.
Qua sotto, eccomi, mentre completo la decorazione:
Vi lascio qualche altra foto. A presto.
Nata
2 pensieri su “TORTA “VIOLETTA””