Salve a tutti!
Oggi cominciamo un nuovo capitolo, dedicato alle torte da credenza, torte per lo più semplici, ma tanto tanto buone, da mangiare a colazione, merenda e… quando più se ne ha voglia.
Quella di oggi è una ricetta supercollaudata e molto “nocciolosa”: io adoro le nocciole: mi piacciono tostate, sotto forma di farina nelle torte, nelle creme di farcitura, per non parlare del gelato gusto nocciola che è in assoluto il mio preferito. Anche mio marito e i miei figli ne vanno matti: figuratevi che l’altra sera ho dovuto nascondere la quantità che mi serviva, altrimenti non ne avrei più trovate per fare la torta!!!
Passiamo dunque alla ricetta.
Ingredienti per uno stampo da 22 cm di diametro:
100 g di burro liquefatto e tiepido
150 g di zucchero
2 uova
200 g di farina 00 (io uso la farina per torte della Barilla)
200 g di nocciole tostate e macinate
1 bustina lievito per dolci
circa 5 cucchiai di latte
1 pizzico di sale
Per decorare:
3 cucchiai di marmellata (gusto a piacere, la mia questa volta era ai frutti di bosco)
50 g di nocciole tostate e macinate
Montare le uova con lo zucchero, il sale e il burro fino ad ottenere una massa spumosa e gonfia (è importante per ottenere un dolce morbido).
Unire, a cucchiaiate, la farina mescolata con il lievito, alternandola con il latte: non esagerare con il latte, il composto non deve essere molto liquido.
Infine unire le nocciole e amalgamare bene.
Versare l’impasto nello stampo rivestito con carta forno (io uso gli stampi a cerchio apribile, rivesto il fondo con la carta e imburro i lati). Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti (regolarsi in base al proprio forno).
Una volta che il dolce si è raffreddato, spalmare la marmellata sulla superficie e cospargere con le nocciole.