SPAGHETTI CON SALSA VELOCE DI TONNO

???????????????????????????????

Oggi un post brevissimo, per lasciarvi la ricetta di un sughetto veloce con il tonno, molto appetitoso, da preparare mentre cuoce la pasta.
È una ricetta ereditata da mia madre. A me piace molto con gli spaghetti, ma è buono anche con formati di pasta corti.

Ingredienti per 2 persone:
½ cipolla
1 spicchietto d’aglio
una scatoletta di tonno da 80 g
4 pomodorini (o 2 pomodori)
2-3 filetti di acciughe sott’olio
una piccola noce di burro
prezzemolo tritato
180 g di spaghetti (questa volta erano spaghettoni)

Soffriggere in poco olio la cipolla e l’aglio tritati e unire il tonno sgocciolato il più possibile dall’olio di conservazione. Aggiungere i pomodorini (o i pomodori) a pezzettini e far cuocere per circa 5 minuti.
Unire i filetti di acciughe spezzettati e una piccola noce di burro e proseguire la cottura per altri 5 minuti.
Spegnere e unire del prezzemolo tritato.
Lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata, versarli nella padella e farli insaporire qualche minuto.

??????????????????????

Tutto fatto. Non mi resta che augurarvi buon appetito,
Nata

 

Pubblicità

12 pensieri su “SPAGHETTI CON SALSA VELOCE DI TONNO

      1. Certamente, a me piace conoscere anche il modo di cucinare degli altri e lo rispetto, per questo sono sempre a caccia di ricette anche qui al mio paese, perchè la stessa pietanza ognuno la fa a modo proprio, e sapessi quante versioni della stessa pietanza ci sono anche di quelle che consideriamo più tradizionale.per questo mi piace dialogare tra di noi.

        Piace a 1 persona

  1. Io la faccio simile alla tua secondo una ricetta che mi insegno da ragazzina il papà di una cara amica: sciogliere due acciughe in poco olio caldo, soffriggere aglio e mezza cipolla, aggiungere il tonno e sfumare con vino bianco. Quando è evaporato aggiungere 4 cucchiai di salsa di pomodoro e un cucchiaino di pesto al basilico. Viene una salsa cremosa e saporita. La prossima volta proverò la tua versione… 😉

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...