Salve, buonasera, mi perdonerete per il presentare un piatto “nordico”, mi rendo conto che potrebbe cozzare con il titolo del blog…………ma è buonissima.
Cominciamo con gli ingredienti:
- polenta (ovviamente ho usato quella precotta, mi scuso con i cuochi professionisti)
- misto di funghi
- carota, cipolla, sedano, sale e pepe, qb
- broccoli neri
- olive
- pecorino
- un pomodoro
Preparazione
Prepariamo la polenta come descritto sulla confezione; a cottura ultimata mentre ancora è in pentola (o come me nella planetaria), aggiungete del burro, del prezzemolo tritato, del pecorino grattato. Ovviamente le quantità decidetele voi in base al gusto ed alla quantità di polenta.
Appena pronta ed ancora calda io l’ho versata in uno stampo per torte e l’ho lasciata raffreddare.
Fatto questo ho preparato i broccoli, immergendoli in acqua salata e facendoli cuocere. Appena pronti metteteli in un bicchiere per mixer, aggiungete olio, aglio, pepe nero, pecorino; frullate tutto con il mixer fino ad ottenere una crema omogenea, aggiustate di sale e mettetela da parte.
Passiamo ai funghi; preparate un fondo di cipolla, sedano e carote e pomodoro, mi raccomando tagliate molto sottilmente le verdure. Mettete in padella e lasciate soffriggere a fuoco lento.
A parte pulite e tagliate i fungi in diversi modi (strisce, interi, a metà etc), buttateli nella padella dell’intingolo e lasciate cuocere a fiamma bassa.
Capovolgete lo stampo con la polenta su un largo piatto, riempite il centro con i funghi e decorate la stessa con un po del sugo di funghi allungato con del burro fuso.
Accompagnate dalla crema preparata e……………………buon appetito
Un curioso abbinamento. Sono certa che è buonissimo, ma non altrettanto che sia nordico.
"Mi piace""Mi piace"
A no? Pensavo fosse milanese
"Mi piace""Mi piace"
Può anche darsi. Di verza ne mangiano di sicuro, di broccoli non saprei.
"Mi piace""Mi piace"
noi abitiamo tutti e due in Sicilia ma a volte non ci comprendiamo, cosa intendi per broccolo nero, sono i broccoletti?
"Mi piace""Mi piace"
Sì I broccoletti
"Mi piace""Mi piace"
ok grazie!
"Mi piace""Mi piace"