PASTA CON I “BROCCULI ‘FFUCATI”

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Salve a tutti!
Finalmente ho trovato un po’ di tempo per il blog. Purtroppo, negli ultimi due giorni, non mi sono neanche potuta avvicinare al computer, per cui oggi pubblico la ricetta che avevo programmato per sabato scorso. Vi mostro che fine hanno fatto gli altri broccoletti (una parte l’ho utilizzata per fare la torta salata del post precedente). Le foto purtroppo non sono granchè, io non sono una grande fotografa, ma stavolta sono venute proprio bruttine.
Si tratta di un piatto semplice, gustosissimo (soprattutto quando si utilizzano cime di broccoletti tenere), tipico della nostra cucina: i “brocculi ‘ffucati”, cioè broccoli affogati. Non so a cosa si riferisca il termine “affogati”, ho fatto una ricerca e ho trovato questo:
A ‘ffucatina era l’olio di frittura che restava in padella e che, spesso, veniva utilizzato per ” far scarpetta” con il pane.

Questa, come sempre, è la ricetta della mia mamma; io l’ho preparata come condimento per la pasta, ma si cucina comunemente anche come secondo o contorno. Anche in questo caso, non ci sono dosi precise, ma ci si regola a occhio.

Ingredienti:
cime di broccoletti
aglio
olio
vino rosso
sale
peperoncino (facoltativo)
spaghetti (anzi, i miei erano spaghettoni)
grana o pecorino grattugiati

Pulire i broccoletti e, se il gambo fosse grosso, tagliarlo a metà o in quattro per il lungo. Metterli nel tegame e farli stufare inizialmente con la sola acqua di risciacquo. Quando l’acqua si è consumata unire sale, olio, aglio (io abbondo perché mi piace che se ne senta il gusto) e peperoncino e fare soffriggere. A questo punto, unire del vino rosso (io ne ho messo circa 1 bicchiere per 500 g di broccoli), abbassare la fiamma e portare a cottura. Se necessario, unire poca acqua.
A volte, mia madre ci aggiungeva pezzetti di salame o prosciutto o mortadella (insomma, quello che aveva in casa) e, a cottura quasi ultimata, pezzettini di formaggio (sempre quello che aveva a disposizione).
Lessare la pasta, scolarla, versarla nel tegame con i broccoli e fare insaporire qualche minuto.
Una bella spolverata di formaggio (la scelta è personale) e il piatto è servito.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

È tutto. A presto,
Nata

Pubblicità

4 pensieri su “PASTA CON I “BROCCULI ‘FFUCATI”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...