Ingredienti:
- un totano grande o più piccoli (in base al vostro gusto)
- una patata
- 2-3 alici
- uno spicchio d’aglio
- olive nere
- prezzemolo
- capperi
- formaggio grattugiato (io preferisco il pecorino)
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- pangrattato
Preparazione:
Lessate la patata.
Pulite i totani eliminando le interiore e lo scheletro. Levate occhi e bocca e tritate i tentacoli. in una larga padella versate dell’olio rosolatevi lo spicchio d’aglio tritato, aggiungete le alici e lasciatele sciogliere.
Unite i tentacoli fatti a pezzetti e lasciate cuocere per 3-5 minuti. a fine cottura aggiungete il pangrattato e lasciatelo dorare.
Arrivati a questo punto aggiungete al preparato la patata lessata ed amalgamate bene aggiustando di sale e pepe.
Riempite con il composto ottenuto i due terzi del totano (non eccedete altrimenti in cottura fuoriuscirà tutto), chiudete il totano con degli stecchini e praticate alcune incisioni lungo il corpo con la punta di un coltello.
Aggiungete dell’olio nella padella e quando ben caldo mettete il totano lasciando soffriggere da tutti i lati per qualche minuto. Raggiunta la giusta doratura versate il vino e lasciate sfumare. aggiungete un mestolo di brodo finite la cottura (mediamente 15 minuti).
Lasciate raffreddare, tagliate a rondelle il totano, impiattatelo e cospargetelo con l’intingolo rimasto in padella.
Come contorno potete usare delle patate sabbiate e pomodorini grigliati (le rispettive ricette a breve.
Buon appetito