TORTA AL CIOCCOLATO

???????????????????????????????

Salve a tutti!
Questa torta molto “cioccolatosa” l’ho preparata per il 36° compleanno di mio fratello che, come si può intuire, adora il cioccolato.
Andiamo alla ricetta. È una torta al cioccolato, farcita con una mousse al cioccolato, rivestita con una glassa al cioccolato e decorata, indovinate un po’? con decorazioni di cioccolato!!!

Base al cioccolato (stampo da 24 cm di diametro):
5 uova
180 g di zucchero
120 g di farina (io uso la miscela per torte della Barilla)
40 g di cacao amaro
60 g di burro liquefatto e freddo
½ bustina di lievito per dolci.
Sbattere bene le uova con lo zucchero, aggiungere le polveri mescolate e setacciate e, infine, unire il burro, mescolando bene. Versare l’impasto nello stampo rivestito con carta forno (io uso gli stampi a cerchio apribile, rivesto il fondo con la carta e imburro i lati). Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti (regolarsi in base al proprio forno).

Mousse al cioccolato:
2 uova
60 g di zucchero
200 g di cioccolato fondente
250 g di panna montata.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Mescolare bene i tuorli con metà dello zucchero e montare gli albumi a neve con l’altra metà. Aggiungere i tuorli al cioccolato, mescolando bene e poi incorporare gli albumi, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli. Infine, unire anche la panna montata, sempre con un movimento dal basso vero l’alto.
Assemblare la torta e farla riposare in frigo.

Glassa al cioccolato:
500 g di cioccolato fondente extra
150 g di burro ammorbidito (basta lasciarlo un po’ fuori dal frigo)
circa 1 bicchiere di acqua.
Spezzettare il cioccolato e farlo sciogliere a bagnomaria con il burro e l’acqua, tenendo la fiamma bassa e mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno, in modo che il cioccolato si sciolga dolcemente e non si formino grumi. Bisogna regolarsi con la quantità di acqua, in modo che il composto abbia la densità giusta. Far raffreddare un poco.
Versare la glassa sulla torta, facendola colare anche ai lati in modo da ricoprirli meglio possibile (io l’avrei potuto fare meglio) e, prima che sia del tutto indurita, posizionare le decorazioni di cioccolato.

Decorazioni di cioccolato: serve solo cioccolato bianco e nero (il mio era al latte, penso che non cambi con il fondente).
Sciogliere il cioccolato bianco, stenderlo su un foglio di carta forno, fare delle strisce con una spatola dentata e fare asciugare bene. Poi sciogliere il cioccolato nero e, una volta freddo, stenderlo su quello bianco coprendolo. Fare asciugare nuovamente e, prima che si solidifichi del tutto, tagliare nella forma desiderata, senza però spostarli altrimenti potrebbero rompersi. Fare asciugare completamente e utilizzarli.

???????????????????????????????

???????????????????????????????
Bene, per oggi è tutto. A presto.
Nata

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...