Torta alle nocciole

Salve a tutti!

Nel post precedente vi ho mostrato l’ultima torta che ho preparato. Ora invece voglio pubblicare le torte che ho preparato in passato, perlomeno da quando ho cominciato a fotografarle.

foto 1

Questa l’ho preparata per il compleanno della mia mamma, a gennaio 2012. La decorazione non era nulla di eccezionale, ma vi assicuro che era ottima. Ecco la scheda:

BASE

 

torta allo yogurt (stampo da 24 cm di diametro)
BAGNA

 

latte
FARCITURA

 

1° strato crema pasticcera alle nocciole

2° strato crema diplomatica

 

DECORAZIONE

 

panna e nocciole

Passiamo alle ricette. La ricetta della crema pasticcera è quella di mia madre, io ho semplicemente aggiunto le nocciole e un po’ di panna per renderla più spumosa.

 

Torta allo yogurt (com’è noto, si usa il vasetto dello yogurt come misurino):

  • 3 uova
  • 1 vasetto di yogurt bianco da 125 g
  • 2 vasetti di zucchero
  • 3 vasetti di farina
  • ½ vasetto di olio di semi
  • ½ vasetto di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale.

Mescolare le uova con lo zucchero e il sale, unire yogurt, olio e latte e amalgamare bene. Aggiungere la farina setacciata con il lievito e sbattere fino ad ottenere un composto omogeneo. Versare l’impasto nello stampo rivestito con carta forno (io uso gli stampi a cerchio apribile, rivesto il fondo con la carta e imburro i lati). Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti (regolarsi in base al proprio forno).

Questa è una torta che si può gustare anche da sola, semplicemente spolverata di zucchero a velo.

La scelta dello yogurt è del tutto personale, in questo caso, dovendola usare come base da farcire, ho preferito lo yogurt bianco.

 

Crema pasticcera alle nocciole:

  • 500 ml di latte
  • 4 tuorli
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 4 cucchiai di amido (o farina 00)
  • buccia di limone intera
  • 100 g di nocciole tostate e tritate
  • 100-150 g di panna montata (io uso la panna vegetale).

Riscaldare il latte con una parte dello zucchero e la buccia di limone. Mescolare bene i tuorli con il restante zucchero e l’amido setacciato, versare il tutto nel latte e, mescolando in continuazione con una frusta, fare addensare. Versare quindi la crema in una ciotola abbastanza ampia e ricoprirla con pellicola trasparente (in questo modo non si formerà la fastidiosissima pellicina superficiale). Per farla raffreddare più rapidamente, mettere la ciotola in un altro recipiente contenente acqua e cubetti di ghiaccio. Una volta fredda, unire la panna montata e le nocciole.

 

Crema diplomatica:

  • 500 ml di latte
  • 4 tuorli
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 4 cucchiai di amido
  • buccia di limone intera
  • 250 g di panna montata (io uso la panna vegetale).

Il procedimento è uguale a quello visto sopra, solo la quantità di panna è aumentata e, chiaramente, non ci sono le nocciole.

Andiamo all’assemblaggio della torta. Tagliare il pan di Spagna in tre strati, bagnare il primo strato con del latte, versare la crema alle nocciole, coprire con il secondo strato, bagnarlo, versare la crema diplomatica e coprire con l’ultimo strato di pan di Spagna. Decorare quindi con la panna montata e le nocciole.

foto 2

A presto.

Nata

Pubblicità

2 pensieri su “Torta alle nocciole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...