Di nuovo maiale, avrete capito che è la carne maggiormente usata nella mia cucina, vi dispiace?
Cominciamo
- Lonza o pancetta di maiale
- Cavolfiore
- Olive
- Aglio
- Olio d’oliva, sale e pepe q.b.
Procedimento:
Lavate e tagliate il cavolfiore, cuocetene una parte in abbondante acqua salata. La restante buttatela in padella dove avrete fatto rosolare due spicchi d’aglio.
Fatelo rosolare qualche minuto, abbassate la fiamma ed aggiungete mezzo bicchiere d’acqua.
Quando cotto il cavolfiore lessato mettetelo in un bicchiere da mixer, aggiungete olio, aglio, olive e prezzemolo tritato ed amalgamate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
Togliete dal fuoco anche il cavolfiore stufato e tenetelo da parte in caldo.
Nel fondo di cottura del cavolfiore stufato, aggiungete un fio d’olio e mettete le fette di carne.
Alzate la fiamma e lasciatetele dorare da entrambe le parti. A questo punto abbassate il fuoco, mettete il coperchio e lasciate cuocere una decina di minuti.
Inpiattate e…………………………………………. buon appetito
Allora non è che lo mangiamo solo noi emiliani con la vocazione suinicola! Sarà piuttosto che da molta soddiftazione. Ottimo questo abbinamento. Io non cuocio mai il cavolfiore direttamente nell’acqua, ma credo che il piatto verrà bene anche se lo cuocio a vapore.
"Mi piace""Mi piace"
Sì certo al vapore è ottimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
non conoscevo questa ricetta,molto interessante,anche qui da me il maiale è una delle carni preferite.
"Mi piace""Mi piace"
La maggior parte delle ricette che pubblico sono mie creazioni non so se esistono nel ricettari
"Mi piace"Piace a 1 persona