E comincio anch’io…

La passione per la cucina è nata e cresciuta con me: fin da piccola gironzolavo per la cucina e aiutavo mia madre, per quello che potevo. Conservo ancora dei quaderni dove incollavo le ricette che trovavo soprattutto sulle riviste, molte le ho provate, tante sono state dei successi (alcune le faccio ancora oggi) e altre un po’ meno, qualcuna è stata un completo fallimento.

In particolare, mi è sempre piaciuto fare dolci: non ricordo esattamente quando ho fatto la mia prima torta, avrò avuto più o meno 13 anni.

Mi sono sempre piaciute le torte “tradizionali”, decorate con la panna. Ma da un po’ di tempo, mi sono avvicinata al mondo della pasta di zucchero, complice anche una delle mie figlie che, per il suo quinto compleanno, mi ha chiesto una torta Barbie!!! Queste torte decorate mi piacevano ma, a parte il fatto che non pensavo sarei riuscita a “creare” qualcosa, mi davano l’idea di torte un po’ “pesanti” da mangiare (pensavo insomma alle torte fatte alla maniera americana) e, quindi, mi limitavo ad ammirarle esteticamente. Per me era ed è importante che una torta sia prima di tutto buona!!! Poi, leggendo delle riviste e girando per il web, ho capito che è possibile creare delle magnifiche torte decorate in pasta di zucchero mantenendo l’italianità di basi e farciture: la conferma definitiva l’ho avuta guardando il programma del grande Renato Ardovino che rispecchia esattamente la mia idea di torta decorata in pasta di zucchero “all’italiana”.

Da lì dunque è iniziata questa mia avventura: devo dire che non pensavo minimamente che dalle mie mani potessero uscire certe creazioni, anche perché sono un’autodidatta. All’inizio non è stato facile, impiegavo tantissimo tempo anche per le decorazioni più semplici. Poi, con la pratica ho fatto dei progressi e adesso, non so come spiegarlo, è come se le decorazioni “uscissero naturalmente dalle mie mani”. Con questo non voglio dire che sono arrivata alla perfezione, anzi di strada ne devo fare ancora tanta…

L’idea di aprire questo blog è venuta a mio cognato, all’inizio ero titubante, anche perché di blog dedicati alle torte decorate ce ne sono tanti e molti sono di vere/i cake designers. Ma sono in una fase della mia vita in cui ho voglia di sperimentare, fare nuove esperienze, avere più fiducia in me stessa e nelle mie capacità per non dover avere dei rimpianti in futuro. Spero quindi che ci sia un posticino anche per me e che quello che posterò possa essere di qualche aiuto per chi, come me, pensava che una passione sarebbe rimasta soltanto un sogno.

Autrice: Fortunata Nucita

Pubblicità

Un pensiero su “E comincio anch’io…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...