La Cheesecake, fa tanto moda. Ora io non ho ancora assaggiato quella tradizionale americana ma ho pensato di farne una “a modo mio”.
Ingredienti:
- grissini aromatizzati, o altro di salato
- 100 – 150 gr di burro fuso
- ricotta (500 gr dovrebbero bastare)
- ‘nduja (la quantità decidetela in base a chi è il commensale
- olive nere
- prezzemolo fresco
- pepe nero
Preparazione:
Prendete i grissini, io ho usato quelli aromatizzati alla cipolla ed alle olive, metteteli in un mixer ed riduceteli in polvere. A questo punto avrete diverse possibilità, io nonostante fosse già aromatizzata dai grissini ho aggiunto all’ impasto in pizzico di sale, prezzemolo tritato, pepe nero macinato e del formaggio grattato.
Amalgamato il tutto aggiungete il burro fuso ed un po’ d’olio, amalgamando bene. Versate il tutto in una teglia bassa premendo bene per compattare il tutto. Riponete in frigorifero per almeno 30 minuti.
Intanto amalgamate la ricotta, la ‘nduja, le olive tagliate a pezzetti, il prezzemolo. Disponete il composto ottenuto sulla base, decoratela a piacere e riponetela nuovamente in frigo.
Buon appetito……………………..
Che buona!!!!
mi fai venire sempre di più la voglia di andare in Calabria, ho finito la ‘duia che avevo e quà non trovo quella buona.
"Mi piace""Mi piace"
Sì Buona veramente anche se io questa ricetta non la amo m9kto
"Mi piace""Mi piace"
Stamattina ho fatto una cheesecake alle fragole, nel modo trdizionale, vale a dire come quando si chiamava torta al formaggio. Non la faccio spesso, perchè ai soliti amici non piace. Salata l’ho preparata solo qualche volta ed è risultata così inquietante che mi aspetto sempre di rivedermela su “orrori da mangiare”! Certo per la tua ci vogliono delle raccomandazioni!
"Mi piace""Mi piace"
Sì diciamo che è piccante ma i miei commensali e stavolta non è solo mia moglie ha detto che è buona
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora c’è da fidarsi!
"Mi piace""Mi piace"
Erro deve essere un mangiatori di peperoncino Cino altrimenti meglio non avvicinarsi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao. Vi ho nominato per i Liebster Awards. Congratulazioni!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie sono onorato
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ un piacere! Non solo per le ricette, ma per lo spirito gentile che rilevo in queste chiacchierate, pur “virtuali” …
"Mi piace""Mi piace"
Scusami l’ignoranza ma non so come aderire ai Liebster ed a cosa rispondere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, io mi sono auto assolta dal rispondere a domande e farne nuove. Ora cerco un regolamento e lo pubblico sulla mia pagina, intanto sappi che puoi scegliere dieci blog ancora un po’ piccoli e premiarli, mettendo i nomi sulla tua pagina. E’ un modo per conoscersi e farsi conoscere
"Mi piace""Mi piace"
Ok aspetto tue nuove
"Mi piace""Mi piace"
Attendevo tue nuove per la nomina vabbè io ci ho provato
"Mi piace""Mi piace"