Salve a tutti, oggi una ricetta tipica calabrese. Esiste in numerose varianti, ovviamente la mia è una delle tante.
Innanzitutto c’è da dire che la ricetta originale prevede una cottura lunghissima con tutti gli ingredienti messi a crudo. Io ho usato una precottura di tutti gli ingredienti per essere sicuro di non sbagliare.
Tra le altre cose ho usato la ‘nduja insieme al peperoncino, una prelibatezza.
Ingredienti:
- Pasta il formato che volete
- Patate
- Cipolle
- Pancetta
- Salsiccia
- Trito di maiale
- Passata di pomodoro
- Formaggio (io adoro il pecorino)
- Prezzemolo
- Peperoncino
- Origano
- Olio, sale, pepe q.b.
- Ed ovviamente nella mia ricetta la ‘Nduja
Procedimento:
- Lessate la pasta fino a metà cottura in acqua salata;
- Tagliare a fette le patate e le cipolle pulite
- Sbucciate le salsicce sbriciolandone il contenuto
- Tagliata a cubetti la pancetta
- A questo punto rosolate le varie carni in olio d’oliva, aggiustando di sale
- Nello stesso olio soffriggete le cipolle e le patate, anche quest’ultime a metà cottura
- A questo punto imburrate una teglia da forno e create degli stati alternando il sugo di pomodoro, la pasta, le carni, gli anelli di cipolla, il formaggio, la salvia, l’origano, il prezzemolo tritato e la ‘Nduja.
- Mettete in forno a 160 gradi circa per almeno 45-50 minuti
………………………………..buon appetito
tantissime le versioni della pasta e patate, tutte buonissime!!!questa non la conoscevo
"Mi piace""Mi piace"
Siamo sicuri che questo succulento piatto sia “cucina povera”?
"Mi piace""Mi piace"
Nasce dalla tradizione contadina quindi per antonomasia povera
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora….
"Mi piace""Mi piace"