Ed oggi un altro esperimento, che a mia moglie è piaciuto………………….
La ricetta ricalca la filosofia del sito unire antico e moderno, calabria e sicilia, nord e sud, mari e monti………………………………….. ed ecco i peperoni ripieni con polenta concia di mare.
Ingredienti
- polenta (io uso la pronta)
- viarie di pesce (in questo caso ho usato i preparati per risotto misti pesce e funghi, e cozze sgusciate)
- capperi
- aglio, cipolla, pepe nero, sale, olio q.b.
- broccoli neri
- un limone
Procedimento:
- Cuocere la polenta secondo le istruzioni
- Nel mentre preparare un soffritto con aglio e cipolla; versare il contenuto del preparato per risotti ed i capperi. A fine cottura unire le cozze e lasciatele cuocere per 3-4 minuti, aggiustate di sale e di pepe.
- Quando la polenta sarà cotta unire questo intingolo insieme al burro e mantecare bene. Lasciare da parte
- Pulite i peperoni svuotandoli dei semi e fateli appassire nel forno per 15 minuti rigirandoli spesso
- Lessate i broccoletti in acqua salata, lasciandoli al dente, e fateli raffreddare.
- Prendete i peperoni, versate del sale all’interno e procedete a riempirli con la polenta concia, rimetteteli in forno con il grill acceso e finite la cottura.
- Intanto emulsionate il succo di un limone con dell’olio d’oliva.
- Impiattate ed accompagnate con i broccoli conditi con l’emulsione di olio e limone.
La polenta la preparavo solo col baccalà. C’è bisogno di un po’ di aria nuova!
"Mi piace""Mi piace"
ottima con il baccalà, ma appunto mi piace variare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai avuto un’idea insolita.
"Mi piace""Mi piace"
Si insolita. Spero che qualcuno apprezzi le mie idee e magari e provi facendomi spre cosa ne pensa.
"Mi piace""Mi piace"
Non avevo mai pensato a riempire qualcosa di polenta…eppure io adoro la polenta! Potrei provare quando i peperoni saranno di stagione, grazie dell’idea!
"Mi piace""Mi piace"
Prego spero ti piacciono
"Mi piace""Mi piace"
Non adoro la polenta ma ogni tanto la preparo,questa preparazione è un pò strana.
mi piacciono le novità e mi piace sperimentare.Chissà potrei provarla!
"Mi piace""Mi piace"
Mi hanno detto buona
"Mi piace""Mi piace"
ci credo!
"Mi piace""Mi piace"