Oggi un piatto classico, sfizioso e contadino.
Ingredienti:
- pancetta di maiale
- rape
- sale, pepe, olio q.b
Procedura:
Mondate bene le rape e levatele in acqua fredda. Mettetele in una larga padella con un fondo d’olio ben caldo, scolando l’ eccesso di acqua senza esagerare. Deve rimanere cioè un po della loro acqua di lavaggio.
Mettete del sale grosso ed una macinata di pepe nero.
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio per alcuni minuti, fino a quando saranno teneri. Tranquilli 5-10 minuti saranno più che sufficienti.
A parte preparate la pancetta. Avete due possibilità o cucinarle sulla piastra ben calda o fare come ho fatto io in padella con un filo d’olio a fuoco vivace.
Dopo cotte le ho tagliate a pezzi e versate nella padella delle rape mantecandole con esse così da amalgamare i sapori, ho aggiustate di sale e pepe e……………………………….buon appetito
Hai un tipo di pancetta che non ho mai visto. Sembra altissima!
"Mi piace""Mi piace"
Sì infatti non è l’assalto ma direttamente la parte dell’animale
"Mi piace"Piace a 1 persona
non è l’insaccato scusatemi
"Mi piace""Mi piace"
Ma ache la pancetta fresca in genere è alta un paio di dita. Sarà per via del “suino leggero” che va tanto di moda.
"Mi piace""Mi piace"
Infatti
"Mi piace""Mi piace"
Mi piacciono sia la pancetta che le cime , la pancetta se possibile la preferisco grigliata e poi assemblate. in ogni caso sempre un ottimo piatto .
"Mi piace""Mi piace"
infatti ho sottolineato la possibilità di gligliarla
"Mi piace""Mi piace"