Salve a tutti, oggi un piatto antico ma buonissimo e purtroppo tanto ma tanto calorico e colesterolico.
Vecchia ricetta che dalle mie parti, Cosenza Calabria, si fa con le rape (broccoli di rapa), un po’ diversi dai broccoletti neri.
A Messina stranamente è difficile trovarli e mi devo adeguare.
Ingredienti:
- ameno 2 nodi di salsiccia a testa (io preferisco le semplici non condite)
- 1 kg di broccoli
- Peperoncino
- 1 cipolla rossa
- 2 spicchi d’aglio
- olio e sale q.b.
Preparazione:
In una larga padella con un fondo d’olio, fate imbiondire uno spicchio d’aglio, la cipolla tagliate sottile ed il peperoncino fatto a pezzetti.
Pulite i broccoli, lavateli bene sotto l’acqua corrente e gettateli nella padella di cui sopra, fate prendere calore e diminuite la fiamma, i broccoli non devono friggere violentemente ma appassire lentamente.
In un’altra padella, intanto, fate rosolare le salsicce, bucherellandole con una forchetta o stuzzicadenti, affinché il grasso in eccesso coli al di fuori ed il calore raggiunga il cuore delle salsicce, (una variante, che io peraltro preferisco è il cucinare le salsicce sulla piastra).
Appenagli ingredienti sono pronti, i broccoli devono rimanere sodi e croccanti, non devono essere mollicci, non stiamo facendo una zuppa, possiamo unirli e lasciare mantecare gli uno con gli altri.
Aggiustate di sale e pepe e servite caldissimi.
Ottimo se aggiungete del pane tostato.
Buon appetito.
.