Maccheroncini pomodori e zucchine

2014-11-08 12.26.42

Buondì,

come avrete notato mi piace cucinare bene sempre, a prescindere dalle feste. Voglio che i miei commensali quotidiani (la mia famiglia) sia sempre deliziata dallo stare a tavola.

Ed ecco quindi un’ idea veloce e sfiziosa per tutti i giorni.

Ingredienti:

  • 1 zucchina media
  • 250 gr di maccheroncini
  • 200 gr di pomodorini pachino
  • 1/2 cipolla rossa
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio d’oliva, olio per friggere, sale e pepe q.b.

Procedimento:

  • Tagliate finemente tutte le verdure tranne le zucchine, a me piace molto lavorare a coltello in modo da sentire gli ingredienti durante il pasto. potete in ogni casto tritare tutto con il mixer in modo da creare una crema e rendere il preparato vellutato e morbido.
  • In una padella riscaldate l’olio d’oliva e fate soffriggere lo spicchio d’aglio schiacciato, deve essere solo imbiondito, non eccedete con la cottura altrimenti rimarrà un retrogusto sgradevole. Mettete il composto di verdure e lasciate soffriggere a fuoco lento, consiglio di mettere un coperchio così che le verdure si stufino adeguatamente.
  • Intanto lavate e tagliate in quattro parti i pomodorini, versateli nella padella, aggiungete una presa di sale grosso e lasciate sobbollire per almeno 15-20 minuti.
  • Tagliate a semiluna (o nella forma che più vi aggrada) la zucchina, immergete le fette in una friggitrice o in una padella con abbondate olio da frittura. lasciate friggere fino a che non spariscono le bollicine. questo solitamente indica il momento esatto di fine cottura.
  • Lessate i maccheroncini in abbondante acqua salata, appena pronti incorporateli nel nei pomodorini mantecandoli, aggiungete le zucchina, cospargete con ricotta salate a scaglie e servite.

2014-11-08 12.26.52

Buon appetito

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...