Oggi vi lascio un primo piatto velocissimo, condito con un sughetto (molto gustoso a parer mio) fatto all’ultimo minuto mentre cuoceva la pasta. Dapprima, non avevo pensato di farne un articolo, poi assaggiandola, ci è piaciuta molto e, quindi, ho scattato giusto due foto (infatti, ho anche lasciato la forchetta nel piatto!!!).
Come mi pare di aver detto qualche altra volta, la scarola, a meno che non sia molto tenera, non mi piace consumarla cruda in insalata. Invece, la utilizzo molto nei sughi per condire la pasta, nelle focacce e nei pitoni…insomma cotta (mio marito ogni tanto la mangia anche semplicemente lessata e condita con un filo d’olio).
Passiamo dunque alla semplicissima ricetta in cui, tanto per cambiare, non ho dosi esatte.
Ingredienti:
scarola
cipolla (io ho abbondato)
qualche pomodorino
qualche filetto d’acciuga sott’olio
canneroni rigati (o altro formato di pasta a piacere)
grana grattugiato (facoltativo)
olio e sale
Soffriggere brevemente la cipolla, tagliata a listerelle non troppo sottili, in poco olio.
Unire la scarola tagliata a pezzi piuttosto grandi e, quando comincia ad appassire, aggiungere i pomodorini a pezzettini e le acciughe.
Cuocere giusto il tempo per far sciogliere le acciughe, se necessario regolare di sale e spegnere.
Nel frattempo, lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e condirla con il sughetto.
A me piace spolverata con poco grana.
Per oggi è tutto. A presto,
Nata